software piano operativo di sicurezza

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento obbligatorio per le imprese esecutrici nei cantieri temporanei o mobili, previsto dal D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro) e regolamentato in dettaglio dall'Allegato XV dello stesso decreto.

Contenuti minimi del POS (Allegato XV, D.Lgs. 81/08)

  1. Dati identificativi dell'impresa

    • Ragione sociale
    • Indirizzo sede legale
    • Codice fiscale/partita IVA
    • Nominativo del datore di lavoro
    • Nominativi del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP), del medico competente (se previsto) e del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS o RLST).
  2. Descrizione dell’attività di cantiere

    • Tipologia dei lavori da eseguire
    • Durata presunta delle lavorazioni
    • Descrizione delle attrezzature e macchinari utilizzati
    • Elenco dei materiali impiegati e relative schede di sicurezza.
  3. Valutazione dei rischi specifici

    • Identificazione e analisi dei rischi relativi alle lavorazioni svolte dall'impresa
    • Misure di prevenzione e protezione adottate
    • Procedure per la gestione delle emergenze.
  4. Misure per la sicurezza nei luoghi di lavoro

    • Disposizioni per la viabilità di cantiere
    • Organizzazione delle aree di stoccaggio e dei depositi temporanei
    • Segnaletica di sicurezza.
  5. Dispositivi di protezione individuale (DPI)

    • Elenco dei DPI forniti ai lavoratori
    • Modalità di utilizzo e manutenzione.
  6. Organizzazione del cantiere

    • Modalità di accesso e gestione delle aree comuni
    • Coordinamento con altre imprese esecutrici presenti in cantiere.
  7. Procedure di emergenza e primo soccorso

    • Piani di evacuazione e numeri di emergenza
    • Elenco dei presidi di primo soccorso disponibili in cantiere.
  8. Formazione e informazione dei lavoratori

    • Elenco dei corsi di formazione frequentati dai lavoratori
    • Modalità di informazione sui rischi specifici.
  9. Verifica e aggiornamento del POS

    • Procedure di aggiornamento e revisione del documento
    • Registro degli eventuali infortuni o incidenti sul lavoro.

Importanza del POS

Il POS è fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori in cantiere e deve essere redatto dal datore di lavoro dell’impresa esecutrice prima dell'inizio delle attività. Deve essere coerente con il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), se presente, e disponibile in cantiere per eventuali controlli degli organi di vigilanza.

Vai sulla pagina decidicata del nostro Programma Software POS.so V2 per la creazione guidata del piano Operativo di Sicurezza d.lgs 81/08 Allegato XV

Non lasciare che la burocrazia ti rallenti: con POS.so V2, il Piano Operativo di Sicurezza diventa semplice, veloce e senza errori.

POS.so V2 semplifica la gestione della sicurezza per la tua azienda!

Crea il tuo POS in modo Intelligente

Conforme al D.lgs 81/08

Modelli sempre aggiornati alle ultime normative 81/08 Allegato XV e REACH

Compilazione Guidata e Precompilata

Assistenza passo passo con guida integrata e valutazione rischi già preimpostata

Facile da Usare

Interfaccia semplice e assistenza telefonica ed online